Santuario SS Maria in Argon - Tour virtuale
Coinvolgere ed informare il pubblico grazie all'utilizzo di nuovi strumenti e metodi comunicativi
Da poco conclusa la prima versione di un tour virtuale realizzato presso l’ameno e millenario Santuario SS Maria in Argon che domina l’ingresso della Val Cavallina alle porte di Bergamo.
La situazione post Covid-19 sta pesantemente influenzando la friuibilità del patrimonio storico italiano, compromettendone, a causa del calo nei ricavi, la necessaria manutenzione e l’attuazione dei numerosi progetti di miglioramento in programma. Diviene così impellente quanto imprescindibile la necessità di catturare nuovamente l’interesse degli utenti motivandoli a pianificare nuovamente viaggi e visite presso le infinite preziose destinazioni culturali in Italia.
La presentazione di luoghi reali tramite la creazione di tour virtuali interattivi è la risposta e la soluzione ideale per raggiungere gli obbiettivi di ripresa dell’interesse nel Patrimonio Storico Italiano.
Realizzabili in qualsiasi contesto o luogo, i tour virtuali interattivi in altissima risoluzione permettono di rappresentare la realtà in modo coinvolgente, realistico, informativo contribuendo in modo sostanziale alla promozione dei siti storici italiani. Le infinite possibilità di integrazione e personalizzazione di un tour virtuale offrono al gestore del Patrimonio Storico uno strumento confezionato su misura alle specifiche esigenze e necessità di ogni singolo bene storico, sia esso un monumento, un edificio, un contesto naturalistico, un evento, un concept museale.
Grazie alla possibilità offerta al pubblico, tramite un tour virtuale, di visitare in modalità remota un contesto storico, si stimola e rafforza l’interesse dell’utenza alla programmazione di una visita reale in loco, obbiettivo e principale finalità del tour virtuale, ovvero la generazione di ricavi necessari al mantenimento del sito storico.
Visualizzabile su qualsiasi dispositivo fisso o mobile, su touch screen di grandi dimensioni, ledwall per presentazioni scenografiche o video proiezioni, la rappresentazione virtuale della realtà si discosta nettamente, migliorandone l’efficacia, dalla mera rappresentazione renderizzata, palesemente finta ed artificiosa, oltre che meno convincente.
Se avete progetti, idee o necessità particolari per la promozione dei vs siti di interesse culturale, non esitate a contattarci.