5iC Tour Virtuale
Il primo Tour Virtuale didattico realizzato per la valorizzazione dell'ambiente carsico
Il tour virtuale presso la #GrottaCinqueinCondotta ha vinto l’edizione 2017 del concorso promosso dalla Società Speleologica Italiana che ha avuto per tema la promozione dell’ambiente carsico in concomitanza con l’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile. Il gruppo speleologico #ValSerianaTalpe con la collaborazione dell’esperto speleologo Devis Magri ed il fotografo Piero Annoni, specializzato nella fotografia panoramica in ambienti industriali ed estremi hanno colto e into la sfida realizzando il primo tour virtuale interattivo in ambiente carsico.
Grazie infatti all’utilizzo di questa tecnica fotografica unita alle nuove tecnologie e canali comunicativi, il tour virtuale fotografico si rivela tra i più efficaci metodi di promozione e divulgazione a fini turistici degli ambienti carsici, in totale sicurezza senza sacrifcarne troppo l’emozione ed il piacere della scoperta.
Non solo utile a fini turistici, il tour virtuale interattivo realizzato nella grotta 5iC in Val Seriana è stato arricchito con numerosi contenuti tecnici rendendo lo strumento anche utile a fini didattici e di divulgazione scientifica. La possibilità infatti di poter aggiungere ed integrare il tour virtuale nel tempo con infinite informazioni in qualsiasi forma, foto-video-audio-testi, rendono lo strumento sempre attuale ed aggiornato per una completa ed elevata qualità comunicativa.
Il tour virtuale offre la possibilità a chiunque possa collegarsi alla rete di passeggiare virtualmente all’interno di questa particolare grotta che si estende per oltre 2,8 km con diverse diramazioni e variazioni di quota. La realizzazione del tour virtuale in un ambiente così particolare ha richiesto un’attenta pianificazione per la preparazione delle attrezzature e la collaborazione di un nutrito e preparato staff di speleologi a supporto del fotografo per il posizionamento dei punti luce e per la definizione dei migliori punti di vista lungo il percorso; questi ultimi sono anche ben visibili sulla mappa interattiva presente nel tour di ausilio alla navigazione lungo il percorso in grotta.
Qualsiasi ente pubblico, Comuni, Pro Loco, associazioni turistiche o semplici appassionati possono trarre dalla realizzazione di un tour virtuale a 360° interattivo professionale enormi benefici a fini turisitici per la promozione del proprio territorio, delle bellezze ed attrazioni naturali in modo sostenibile, economico ed estremamente efficace. La possibilità di condividere su qualsiasi canale web e dispositivo mobile, il tour virtuale panoramico permettte di raggiungere un’ampia audience ed un largo bacino di potenziali utenti/visitatori che possono rappresentare per molte realtà locali, oggi e sempre più in futuro, un importante se non indispensabile fonte di ricavi sfruttando in modo sostenibile il proprio territorio.
Da oggi tutti i tour virtuali realizzati da Piero Annoni sono visualizzabili su qualsiasi dispositivo di realtà virtuale come i Samsung VR, Oculus Rift, PlayStation VR, Gear VR, HTC Google Card Board e molti altri per un esperienza ancor più immersiva e realistica.